Fotografie 1950/89 – Jaques Henri Lartigue (I edizione italiana)

 85,00

Motta, 1998 (I edizione)
Copertina rigida, 29,5×28,5 cm
Pagine 288, fotografie b/n
Lingua italiana

Condizioni generali ottime

Disponibile (ordinabile)

COD: MAE438 Categoria: Tag:

Il mondo visto attraverso l’obiettivo di Lartigue è fatto di capriole, di invenzioni, di civetteria, di sole, di vento, di languore e di sogno. L’incanto delle prime foto di Lartigue viene anche dagli ultimi bagliori di un mondo svanito e dalla nostalgia per esso. Nella sua ossessione di arrestare la fuga del tempo, egli era inebriato all’idea di cogliere gli istanti più fugaci. In un’epoca in rapidissimo mutamento e con la rivoluzione in atto nei trasporti, Lartigue era ossessionato dall’idea di fermare il tempo e la fotografia si imponeva come il mezzo più adatto per cogliere gli istanti più fuggevoli. Allo scoppio della prima guerra mondiale, ancora giovanissimo, si ritirò temporaneamente dalla storia del suo tempo,fotografando raramente le ore cupe della guerra e gli episodi dolorosi dei quali poté essere testimone. Riprese la propria attività di fotografo al termine del conflitto in occasioni più liete, ma ormai pervase di malinconia.Il volume testimonia l’intero percorso artistico del fotografo, che nel 1919 sposo Bibi, più volte ritratta nelle località della Costa Azzurra, a Parigi e a Londra. A partire da questi anni, il diario di Lartigue rivela il disagio di sentirsi sempre più distante dalla vita e l’esigenza di costante introspezione.

MAE438
Peso 6 kg
ISBN

978-8871791678

Ti potrebbe interessare…