Il lavoro del fotografo sudafricano David Goldblatt si articola in una lunga osservazione, durata tutta la vita, sullo sviluppo sociale e politico del suo paese natale, il Sudafrica. La sua visione è cresciuta e maturata nel tempo, al passo con i cambiamenti della società di cui ha saputo cogliere le nuove aspirazioni, le trasformazioni e la loro insita fragilità. Lo sguardo di Goldbatt ha cercato, nel tempo, di indagare le relazioni che esistono tra le vite degli individui e le strutture in cui abitano, consapevole della storia difficile e violenta che ha scosso e insieme costruito il suo paese. L’insieme delle sue fotografie, il lungo racconto visivo di una terra complessa come il Sudafrica, costituiscono una straordinaria documentazione. La fotografia, nelle parole di David Goldbatt, rivela “qualcosa della sottigliezza e dell’ambiguità dei nostri altalenanti impulsi e della percezione, spesso contraddittoria, che abbiamo della realtà”. La sua acuta sensibilità politica e sociale riesce a dare spessore al tessuto della vita quotidiana, e nello stesso tempo ci fornisce un’informazione indispensabile sulla vita in Sudafrica durante l’apartheid.
Fotografie – David Goldblatt
€ 80,00
Contrasto, 2006 (I edizione)
Copertina rigida, 28×26 cm
256 pagine, 200 fotografie in b/n e a colori
Lingua italiana
Condizioni perfette
Disponibile (ordinabile)
Ti potrebbe interessare…
-
THE AMERIGUNS – GABRIELE GALIMBERTI (Edizione limitata con foto)
€ 350,00 Acquista -
Daleside – Cyprien Clément-Delmas e Lindokuhle Sobekwa
€ 55,00 Acquista -
Congo Belge en Images – Carl De Keyzer
Scopri di Più -
Figures & Fictions Contemporary South African Photography – autori vari
€ 48,00 Acquista -
Faces and Phases – Zanele Muholi
Scopri di Più -
Offerta
On the Mines – David Goldblatt e Nadine Gordimer
€ 35,00 Acquista