Art Studio edizioni, 1992
Copertina rigida, 31×24.5 cm
143 pagine, fotografie in b/n
Lingua italiana e spagnola
Ottime condizioni generali, lievi tracce alla sovraccoperta
Disponibile su ordinazione
Il fotografo colombiano Leo Matiz (1917-1998) è una figura leggendaria della fotografia del XX secolo. Egli nacque ad Aracataca, la magica Macondo di “Cent’anni di solitudine” di Gabriel García Márquez. Caricaturista, pittore, gallerista, editore e attore, fu protagonista di uno dei momenti più fecondi e creativi della fotografia e del cinema in Messico tra il 1940 e il 1950, ed è considerato uno dei più grandi fotografi del Novecento. L’opera qui presentata è un catalogo delle mostre che la Provincia di Milano e Lanfranco Colombo (direttore della galleria Il Diaframma) vollero organizzare nel 1992 per celebrare la ricerca artistica del fotografo. Le mostre in questione sono: “Ritratti”- “Il mondo dei bambini” alla galleria Il Diaframma/Kodak Cultura e “Paesaggi”-“Mondo del lavoro” per la Provincia di Milano. Riprendendo le parole della figlia del fotografo, Alejandra, questo è il primo libro dedicato interamente a Leo Matiz, libro le cui immagini mostrano: “(…)quella Colombia semplice che rimpiangi per la sua verità elementare, quel Venezuale che abbiamo vissuto così intensamente, quel Messico molto tuo e gli altri paesi per i quali un giorno andasti errante con il tuo terzo occhio”.
Informazioni aggiuntive
Peso | 2 kg |
---|
SKU: MAE983-5 - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento
Tag: Black and White, Documentary, Portrait