Paris-Musees Association, 2003
Copertina rigida, 28×32.5 cm
115 pagine, fotografie in b/n
Lingua francese
Ottime condizioni generali
Disponibile su ordinazione
Il 24 maggio 1940 fu perpetrato un attacco contro Leon Trotsky nella sua casa di rue de Londres in Messico. Un commando, guidato dal pittore David Alfaro Siqueiros, mise a dura prova la casa del fondatore dell’Armata Rossa e lanciò una bomba incendiaria. La polizia sospettò Diego Rivera. Il 20 agosto, Trotsky venne ferito a morte nella sua casa da Ramon Mercader, un agente della GPU. Sospettata dalla polizia, Frida Kahlo, che conosceva Trotsky e Mercader, venne interrogata in diverse occasioni. Il suo stato di salute si fece più grave. Diego scappò. A settembre, Frida lasciò il Messico per gli Stati Uniti dove verrà presa in cura dal suo medico, Leo Eloesser. L’8 dicembre, giorno del compleanno di Diego Rivera, Frida e Diego si risposarono a San Francisco prima di tornare in Messico. È in questo clima che il giovane colombiano Leo Matiz arriva in Messico e fotografa gli araldi di questa epoca singolare e movimentata: Frida Kahlo, Diego Rivera nella loro Casa Blu a Coyoacan, i muralisti David Alfaro Siqueiros e José Clemente Orozco, la fotografa Tina Modotti, i registi Luis Buñuel e Gabriel Figueroa, le attrici Maria Felix, Gloria Marin o Esther Williams e il popolo messicano. Egli non poteva immaginare che la sua vita e la sua nascente carriera di fotografo sarebbero state legate a queste figure così importanti nella vita del Messico degli anni Quaranta. Uno sguardo unico su un’epoca sconosciuta abitata dalla presenza commovente di Frida Kahlo.
Informazioni aggiuntive
Peso | 2 kg |
---|---|
Isbn |
SKU: MAE456-6 - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento
Tag: Documentary, Portrait