L’edizione speciale del libro comprende una fotografia su carta baritata, stampata personalmente da Fulvio Ventura nella camera oscura della casa di Ghiffa. Le immagini sono originali e quasi sempre in copia unica. Alcune appartengono alla sequenza pubblicata nel libro, altre sono scattate negli stessi luoghi, in momenti immediatamente precedenti o successivi; altre volte si tratta di inquadrature simili. In un paio di casi abbiamo selezionato fotografie della stessa serie ma non presenti nel libro. Due esemplari sono particolarmente preziosi e contengono non una ma due stampe. Sono disponibili qui
Dopo quasi 50 anni di attesa, ecco finalmente Sagacity di Fulvio Ventura. Frutto di un lavoro iniziato nel 1975, la pubblicazione di buona parte di queste immagini era prevista già nel 1978, quando Luigi Ghirri annunciò l’uscita di Souvenir(s), poi mai avvenuta a causa del fallimento della casa editrice Punto e Virgola. Un corpo di lavoro che Ventura ha poi continuato a trasformare, guidato dalla passione per la filosofia esoterica, il mistero, il caso, la musica jazz e la letteratura surrealista e mitologica.
Curato da Giulia Zorzi, Micamera Disegnato da Jason Fulford
Le stampe disponibili:
1: 17,5 x 12,5 cm dalla selezione del libro 2: 17,5 x 12,5 cm dalla selezione del libro 3: 17,5 x 12,5 cm dalla selezione del libro 4: 17,5 x 12,5 cm NON dalla selezione del libro 5: 17,5 x 12,5 cm NON dalla selezione del libro 6: 17,5 x 12,5 cm NON dalla selezione del libro 7: 17,5 x 12,5 cm NON dalla selezione del libro 8: 17,5 x 12,5 cm dalla selezione del libro 9: 18 x 23,8 cm dalla selezione del libro 10: 18 x 23,8 cm dalla selezione del libro 11: 18 x 23,8 cm dalla selezione del libro