Morel, 2017 (I edizione)
Copertina morbida, 34 x 23.3 cm
240 pagine, fotografie a colori
Lingua inglese
Ad un primo sguardo si è convinti di avere tra le mani un librone di enciclopedia geologica, come ce ne sono tanti, perfetti e dalle grafiche pulite. Invece, dopo aver sfogliato le pagine, e osservato bellissime foto di paesaggi e minerali, si sente che qualcosa non quadra. Questo progetto infatti è esattamente il contrario di quello che sembra affermare. Ispirandosi al concetto di Anne Cauquelin di paesaggio, dove quest’ultimo non è altro che un invenzione che esiste solo tramite la rappresentazione, Benoît Jeannet costruisce con ironia una sottile tensione tra l’emotività e il razionalismo tipicamente umano, dove il bisogno nevrotico di classificare e ridurre tutto si scontra con la poesia e l’incontrollabilità della natura. La meraviglia legata alla scoperta del mondo si scontra con l’esigenza scientifica di categorizzare e ordinare, riversandosi nell’odierno bisogno di produzione ossessiva di immagini, che invece di essere chiare e leggibili tendono sempre più ad essere sovrabbondanti e confuse, spingendoci ancora di più a cercare di comprendere il mondo schiacciandolo in rigide classificazioni. Lo sforzo è quindi vano ma intrinsecamente umano e poetico, esattamente come l’indice di classificazione del libro, inutile, oscuro ma anche in qualche modo appagante. Un riflessione intelligente e ironica sui nostri modi di conoscere quello che ci circonda.
Edizione limitata di 750 copie
Informazioni aggiuntive
Peso | 6 kg |
---|---|
Isbn |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
SKU: CON418 - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento
Category: Contemporanei
Tag: Landscape
Contattaci
Lascia un commento
Prodotti correlati
-
-
-
-
Les territoires de l’instant / Riserve dell’istante – Walter Niedermayr
Rarità, TIP The Italian Photobook
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.