Gerhard Richter – Atlas / Richter (2 volumi, I edizione italiana)

Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, 1999 (I edizione)
2 volumi + cofanetto, 28×32 cm
585 pagine complessive, fotografie b/n e colori
Lingua italiana e inglese

Condizioni generali perfette, qualche lieve minima piega agli angoli di alcune poche pagine

COD: ARC327 Categorie: , , Tag: ,

La mostra antologica delle opere di Gerhard Richter, realizzate tra la prima metà degli anni Sessanta e la seconda dei Novanta, comprensiva anche dell’importante raccolta Atlas, rappresenta un’occasione unica per conoscere a fondo l’opera di uno fra i massimi protagonisti della scena artistica internazionale. La complessità dell’opera di Richter non equivale solo ai dilemmi del nostro tempo, ma anche alla crucialità di una gran quantità di interrogativi che l’artista stesso si è posto durante la creazione delle opere. “Parlare di pittura non ha alcun senso;” ha scritto Richter, ”esprimendo una cosa col linguaggio la si trasforma”, sopprimendo ciò che nella pittura è più importante e che non può essere espresso con la parola. La riflessione di Richter stesso sulla sua pittura lo ha condotto a interrogazioni sulla realtà, sulla natura, sulla morte, su quanto ci trascende.

Atlas é un’opera a carattere enciclopedico composta da oltre 600 fra fotografie, collages, schizzi e disegni, una vera e propria raccolta personale di immagini, organizzate in pannelli di medie dimensioni che comprendono fotografie, ritagli di diari o riviste e disegni. I materiali sono raggruppati in forma di album tematici, come scene familiari private o immagini di eventi sociali e storici contemporanei.

Peso 5 kg

Ti potrebbe interessare…