Qual è la relazione tra ciò che vediamo e ciò che c’è?
Attraverso l’osservazione dell’evoluzione della tecnologia visiva in relazione alla nostra percezione e all’ambiente circostante, Sheung Yiu, si rende conto che più la tecnologia si sviluppa, più l’immagine diventa astratta.
Insieme ad un gruppo di scienziati, Yiu, attraverso l’utilizzo di immagini satellitari con misurazioni meticolose realizzate sulle strutture fisiche e sulle proprietà spettrali degli alberi, riesce a sviluppare modelli predittivi affidabili. Con l’utilizzo della visione assistita da un computer ci viene concessa la possibilità di superare il limite di risoluzione degli apparati satellitari per poter analizzare gli alberi in modo più astratto che mai.
Servendosi di immagini di archivio e fotografia documentaria l’autore cerca di aiutare il lettore a familiarizzare con la complessità delle immagini nell’era della tecnologia. Il progetto è accompagnato da due saggi che aiutano lo spettatore a comprendere al meglio questo complicato progetto sperimentale.