fbpx
Micamera.com è la più grande libreria specializzata in fotografia italiana. Libri rari, firmati da collezione.

Henri Cartier-Bresson In Cina

Henri Cartier-Bresson In Cina

 65,00

Contrasto, 2019
Copertina rigida, 24×29 cm
288 pagine, fotografie b/n
Lingua italiana

Disponibile su ordinazione

Henri Cartier-Bresson, dopo aver fondato la Magnum Photos da appena diciotto mesi, parte per Pechino per realizzare un reportage, commissionato dalla rivista americana Life, sulla caduta del governo del Kuomintang e la conseguenziale fondazione della Repubblica Popolare Cinese. Il fotografo si vede costretto a lasciare la città dopo soli dieci giorni; da lì si sposta a Shanghai e assiste al “Gold Rush” (da cui deriva il suo scatto più famoso della folla accalcata all’ingresso delle banche): decide così di trattenersi per altri 10 mesi, al fine di seguire il flusso degli eventi. Cartier-Bresson rimane folgorato dalla civiltà cinese, dalla cultura e dalla tradizione (si convertirà al buddismo) ed è anche per questo che decide di ritornarci dieci anni dopo.

Henri Cartier-Bresson in Cina ci permette di rilevare un modus operandi preciso del fotogiornalista, che documenta gli avvenimenti politici, appunta sensazioni e stati d’animo, scrive lettere ai genitori e mantiene i contatti con le più importanti riviste mondiali, collegando tutto puntualmente alle immagini. Grazie al suo sguardo profondo e partecipe, all’attenzione verso il “fattore umano”, al senso di responsabilità per il ruolo del fotografo-testimone, le immagini della Cina sono straordinarie, perfette nella loro sintesi tra poesia e documentazione e confermano la grandezza dell’autore – vero “occhio del secolo” della fotografia del Novecento.

Informazioni aggiuntive

Peso2 kg
Isbn

SKU: MAE444-3 - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento

Category:

Tag: ,