Aperture, 2022
Copertina rigida, 21,5 x 29 cm
232 pagine, fotografie b/n
Lingua inglese
Disponibile (ordinabile)
Ernest Cole, sudafricano di colore, ha fotografato l’apartheid negli anni Cinquanta e Sessanta in profondità; mettendo spesso a rischio la propria incolumità, ha documentato metodicamente la miriade di forme di violenza insite nella vita quotidiana della maggioranza nera sotto il sistema dell’apartheid, ritraendo i minatori, la polizia, gli ospedali e le scuole.
Nel 1966, Cole è fuggito dal Sudafrica portando via di nascosto i negativi; House of Bondage fu pubblicato l’anno successivo con gli scritti e il suo racconto in prima persona.
Questa edizione conserva la potente forza narrativa dell’originale e aggiunge nuove prospettive sulla vita di Cole e sull’eredità di questo importante lavoro. Inoltre, questa nuova edizione contiene un capitolo aggiuntivo, intitolato da Cole “Black Ingenuity”: fotografie inedite che testimoniano l’espressione creativa e l’attività culturale dei neri durante l’apartheid.
Informazioni aggiuntive
Peso | 2 kg |
---|---|
Isbn | |
Giorni di attesa | 5 |
SKU: MAE1409 - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento
Category: Contemporanei
Tag: Africa, Documentary