House of Card – Thomas Demand

 45,00

MACK, 2020
Copertina morbida, 21×27.5 cm
448 pagine, fotografie in b/n e a colori
Lingua inglese

Disponibile (ordinabile)

COD: ART543-1 Categoria: Tag: ,

L’architettura è il soggetto nell’opera di Demand? O è piuttosto un sistema all’interno del suo lavoro, un meccanismo per fare forma allo spazio?
Demand sostiene: “ L’utilizzo del modello è ovunque. Ciò che un modello fa è ridurre la complessità della realtà ad alcuni elementi chiave che sono importanti. Per me i modelli sono un meraviglioso modo di ricostruire la nostra impressione del mondo. In altre parole, la memoria”.

L’artista tedesco Thomas Demans è da anni noto per le sue fotografie di modelli di carta e cartoncino colorato da lui stesso costruiti – ha una formazione da scultore – che ricalcano luoghi reali oppure immagini prese dai media.
Quello dell’autore è un rituale: il passaggio dal mondo sensibile alla memoria, dalla mano alla materia e infine dal modello all’immagine piega la realtà creando un simulacro che non è oggettivo; infine, il modello di cartone viene distrutto, lasciando sopravvivere solo la fotografia in serie limitata.

Il catalogo prodotto da MACK, oltre a documentare le tante opere in mostra al museo M Leven in Belgio fino ad aprile 2021, offre una serie di scritti, tra cui la conversazione tra Demand, Hal Foster e David Chipperfeld, un saggio di Maristella Casciato e Emily Pugh sui significati del modello architettonico e il copione di un film dell’artista scozzese Martin Boyce.
Questi contributi eterogenei fanno emergere i debiti reciproci, i limiti e le potenzialità di ogni disciplina, evidenziando però nel modello il terreno comune.

ART543-1
Peso 1 kg
ISBN

978-1-912339-99-0

Ti potrebbe interessare…