Self, 2021
II edizione, edizione di 500 copie
Copertina rigida, 25.5×19.5 cm
78 pagine, fotografie in b/n
Lingua inglese
Firmato
Disponibile (ordinabile)
Nel 2014, il fotografo ungherese Gábor Arion Kudász venne contattato dall’azienda austriaca leader nel settore della produzione di laterizi Wienerberger affinché realizzasse un progetto fotografico relativo alla loro impresa. Sulle prime l’artista, benché ne fosse lusingato, non considerava l’argomento particolarmente entusiasmante per quanto concerne la sua ricerca artistica. Si dovette però ricredere nel momento in cui realizzò quanto il mattone come oggetto potesse essere la metafora che aveva sempre cercato: si tratta di un oggetto semplice in grado di parlare simultaneamente di passato, di presente ma anche di futuro. Da questa ricerca nacque quindi “Human”.
Quando Kudász iniziò a fotografare, gli oggetti assunsero il ruolo di belle sculture astratte i cui bordi alludevano a qualcosa di meravigliosamente primordiale anziché strettamente utilitaristico. Le immagini sembrano quindi scattate mentre si trovano come imprigionate in un limbo temporale che viaggia tra passato e presente, ospitate nel terreno di una dimensione alternativa. Durante la realizzazione del progetto, Kudász visitò in totale dieci fabbriche ubicate in Ungheria, Romania e Bulgaria. Alcune di queste fabbriche operano 24 ore su 24, 7 giorni su 7, mentre altre sono permanentemente chiuse, ma indipendentemente dal loro stato, il fotografo si è avvicinato a ciascuna destinazione come un sito di uguale importanza per la sua narrativa.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Isbn |
SKU: CON567-4 - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento
Categories: Contemporanei, Libri Firmati, Novità
Tag: Black and White, Documentary, Portrait
Contattaci
Lascia un commento
Prodotti che potrebbero interessarti
-
-
-
-
-
Border Soundscapes – Pino Musi (edizione limitata con foto)
Edizioni con Foto, TIP The Italian Photobook -
Prodotti correlati
-
-
Landscape. Photographs by Robert Adams, Joachim Brohm, Laurenz Berges, Bernhard Fuchs and Simone Nieweg
Contemporanei, Maestri, Rarità -
-