I Am Not a Robot – Andrea Alessandrini

 30,00

Witty Books, 2023
Copertina morbida, 17×20 cm
264 pagine, fotografie b/n
Lingua inglese

Disponibile (ordinabile)

COD: TIP9000 Categorie: , Tag:

Yin e yang, bianco e nero, 0 e 1 sono i simboli alla base di tutto.
Gottfried Wilhelm von Leibnitz giunse a questa conclusione intorno al 1700, quando trovò conferma alle sue idee negli esagrammi del Libro dei Mutamenti, scritto in Cina sei secoli e mezzo prima.
Nel 1854, i fondamenti dell’algebra booleana (per cui 0 è falso e 1 è vero) furono pubblicati da George Boole.
Nel 1949, la logica booleana fu adottata da Claude Shannon per spiegare il funzionamento dei circuiti elettrici, poi elettronici e informatici.
Nel 1950 Alan Turing identificò un principio per determinare se una macchina è in grado di mostrare un comportamento “intelligente”. Presumeva che entro il 2000 ciò sarebbe accaduto.
Oggi ChatGPT, il software di intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI, utilizza le reti neurali per riconoscere un testo scritto, ed è in grado di apprendere senza supervisione umana.
E per superare la prova nazionale di ammissione alla Facoltà di Medicina e Odontoiatria.
I Am Not A Robot è un taccuino in cui informatica e fotografia si toccano e talvolta si incontrano.
I Am Not A Robot è un test di Turing per distinguere gli esseri umani dai computer.

Peso 1 kg
ISBN

979-12-80177-27-8

Giorni di attesa

10

Ti potrebbe interessare…