I Speak a Language That is Not Mine / Études Books N°26 – Alessio Bolzoni

 60,00

Études Books, 2022
Copertina morbida, 24 x 33 cm
48 pagine, fotografie a colori
Lingua italiana, inglese e francese

Disponibile (ordinabile)

COD: CON1112 Categoria: Tag: ,

In questa epoca di deriva, in cui buona parte del pianeta appare oppiato e ipnotizzato in una univoca visione del mondo, compiaciuta di se stessa e sublimata da reconditi meccanismi di produzione del consenso, è necessario fermarsi e ragionare sulle sollecitazioni e sulle visioni che si distaccano da essa. Quelle che si oppongono al suo habitus, costituito da un insieme di schemi mentali che sono modellati dall’esperienza corrente e dalla traiettoria sociale, e di conseguenza interiorizzati, e che orientano l’azione tossica di maggioranze pericolose. Bisogna analizzare, dunque, le spinte antagoniste che si manifestano nel fare estetico, che elaborano sensi e significati divergenti dal mood che pervade l’ordine simbolico dominante.
L’arte, per le sue connaturate proprietà, ha da sempre incarnato una valenza oscillatoria: compiacente o antagonista al pensiero predominante. E di quest’ultima ci preme.
Di quell’orizzonte che riesce a smarcarsi dal confortevole ruolo contemplativo e prende le distanze dalla creazione di stereotipi culturali di alterità sociale, razziale e sessuale (che è stata spesso più o meno sottilmente sostenuta dalla visualità), che si libera dalla stagnazione documentativa e si spinge verso la prefigurazione di oasi alternative e di universi scomodi e taglienti.
— da ‘Pensiero Discordante – Oppio’ di Teresa Macrì

CON1112
Peso 1 kg
ISBN

978-2-36962-020-4

Ti potrebbe interessare…