fbpx
Micamera.com è la più grande libreria specializzata in fotografia italiana. Libri rari, firmati da collezione.

Il Calcio Femminile – Marcello Melmeluzzi

Il Calcio Femminile – Marcello Melmeluzzi

 85,00

Il Diaframma, 1973
Copertina morbida, 22 x 28.5 cm
56 pagine, fotografie in b/n
Lingua italiana

Condizioni generali ottime, tracce lievi del tempo alla copertina

Disponibile (ordinabile)

“Qualche giorno fa Lia Micheluz, ‘capitana’ del Mobilgradisca Pordenone, è stata interpellata dalla TV di Capodistria su un argomento caro ai nemici del calcio femminile. Mesi or sono i medici statali dell’URSS, forse per far dispetto ai colleghi ceco-slovacchi che sono del parere del tutto opposto (le squadre femminili della Repubblica di Praga sono considerate le più forti del mondo) sentenziarono che la pratica del calco da parte delle donne comportava avarie varie agli organi della maternità e a quelli della conseguente produzione, diciamo così, alimentare”.

In Italia il calcio femminile ha iniziato la sua attività quasi contemporaneamente in varie città: Milano, Roma (Ostia), Travo (Piacenza), Viareggio, Genova, Torino. Nel 1968 fu costituita a Viareggio la Federazione Italiana Calcio Femminile, che nello stesso anno promosse il suo primo campionato nazionale, vinto dal Genova.La FICF riuscì in poco tempo a creare un sistema agonistico complesso, con due serie di campionati (A e B) a cui si aggiunse dal 1971 un torneo di Coppa.
Anche se quantitativamente modesto,il calcio femminile ha recitato nel panorama internazionale un ruolo non secondario.
Nata a Venezia nel 1964, Carolina Morace, appena quattordicenne, nel 1978 esordisce in nazionale. Al termine di questa lunga e fortunata carriera, fece notizia sulla CNN e nel settimanale del Time per essere stata assunta nel ruolo di allenatrice nella Viterbese. Era la prima donna in Europa a condurre una squadra maschile di professionisti.

Sessant’anni dopo, nonostante svariati successi e malgrado la competenza e il talento delle giocatrici, le sorti del calcio femminile in Italia sono ancora fortemente condizionate dal conservatorismo e da una sensibilità resistente all’evoluzione del costume e della cultura.

Nel 2018 la Nazionale Cantanti ha ricevuto gli stessi fondi di Di.Re – Donne in Rete Contro la Violenza per la prevenzione della violenza di genere. A maggio 2021, Aurora Leone è stata invitata a prendere parte alla Partita del Cuore, evento benefico che si svolge ogni anno, ma la sera prima dell’incontro calcistico è stata cacciata dalla cena dei partecipanti perché donna. Gianluca Pecchini, dirigente della Nazionale, ha invitato Leone ad alzarsi da tavola dicendo “Da quando in qua le donne giocano a calcio?”.

Informazioni aggiuntive

Peso2 kg
Dimensioni22 × 28,5 cm
Editore

Luogo

Anno

Copertina

Pagine

Curatela

SKU: TIP216 - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento

Categories: ,

Tag: , , ,