Contrasto, 2010
Copertina rigida, 24 x 30,5 cm
376 pagine, fotografie b/n e colori
Lingua italiana
Condizioni generali buone, tracce di usura alla sovraccoperta
Disponibile (ordinabile)
Henri Cartier-Bresson (1908-2004) è una delle figure più celebrate e influenti della storia della fotografia. Pubblicato in occasione della grande retrospettiva al Museum of Modern Art di New York, Henri Cartier-Bresson: Il Secolo Moderno esplora ampiamente la collezione e gli archivi della Fondation Henri Cartier-Bresson di Parigi. Gran parte delle sue 300 magnifiche tavole riproducono immagini rese famose da Images à la sauvette e da altri libri, ma molte altre sono poco conosciute anche dagli esperti.
Un saggio approfondito di Peter Galassi offre una nuova interpretazione della visione panoramica della fotografia di Cartier-Bresson, dalle sue innovazioni surrealiste dei primi anni Trenta, fino alla sua carriera di fotogiornalista professionista dopo la Seconda guerra mondiale.
Un itinerario dettagliato, corredato da sbalorditive cartine degli incessanti e frenetici viaggi del fotografo, assieme a una cronologia illustrata dei suoi reportage per le riviste, rivoluzionerà lo studio e l’apprezzamento di uno dei grandi patrimoni della fotografia.
Informazioni aggiuntive
Peso | 2 kg |
---|---|
Editore | |
Anno | |
Isbn |