Attraverso tredici fotografie di paesaggio, tredici ritratti individuali e tredici conversazioni, Mattia Balsamini e Pietro Minto intraprendono un percorso di ricerca sull’identità dell’Italia nord-orientale, territorio che ha subito una profonda trasformazione culturale e sociale nelgli ultimi cinquant’anni.
“Il suo buio speciale” è progetto corale: nato durante la residenza a Villa Filanda Antonini, il libro traccia la mappa di un paesaggio antropogeografico attraverso immagini, volti e parole di tredici illustri veneziani che si sono distinti nelle arti e nelle scienze.
I ritratti e i paesaggi fotografati da Balsamini diventano, accanto alle parole di Minto, uno strumento attraverso il quale entrare in dialogo con il territorio e raccontare la storia di un luogo da sempre caratterizzato dalle logiche competitive del fare, del produrre, e che oggi, esaurite le possibilità di sfruttamento delle sole risorse materiali, deve trasformare il lavoro sudato in un altro tipo di impegno, dando nuova e legittima dignità al “pensare”.
Copie firmate da Balsamini