“In Boksburg” è stato pubblicato nel 1982 come uno dei primi album fotografici realizzati in Sud Africa. L’interesse dell’autore David Goldblatt, acuto osservatore delle dinamiche insite nell’assetto razzista del suo paese natale, era quello di catturare il “flusso del tutto privo di eventi di vita ordinaria e ordinata” della popolazione bianca intorno a lui. Boksburg, una città legalmente solo bianca situata alla periferia orientale di Johannesburg, fortemente dipendente dalla manodopera nera, sembrava adattarsi meglio ai suoi scopi e tra il 1979 e il 1980 ha registrato scene quotidiane: nelle strade, nei negozi, nei club, nelle chiese, nel comune, case, giardini e cimiteri, adottando un approccio defilato per arrivare ad essere come una fly on the wall, una mosca sul muro. Nonostante la sua complessità, il saggio è stato rifiutato dalla rivista Optima che lo aveva però commissionato. Diverse fotografie sono state aggiunte a questa edizione Steidl del 2016 e contiene inoltre un nuovo saggio di Sean O’Toole, il quale fornisce una visione approfondita della storia del libro e della storia dietro le fotografie e i loro soggetti.
Offerta
In Boksburg – David Goldblatt
€ 35,00
Steidl, 2016
Copertina rigida,25×26 cm
104 pagine,77 fotografie in b/n
Lingua inglese
Disponibile su ordinazione