Appartenente alla Boston School, di cui Nan Goldin fu una figura centrale. Le sue immagini fotografiche sono spesso state comparate alle scene dei film di “road movies”, in cui l’attenzione era particolarmente incentrata sul paesaggio americano. I suoi soggetti vengono tutti dalla vita quotidiana: frammenti di paesaggio urbano, nature morte, neon… Il suo approccio è quello dell’artista contemporaneo.
Libretto relativo ad un’esposizione del 1996, alla Galleria Philippe Rizzo di Parigi, in cui tutto parte dalla fuga dall’ordinario e dallo stupore verso le cose pure…