Nel ultimi dieci anni, per un giorno all’anno, la fotografa americana Andrea Modica è scesa nelle strade di Philadelphia per mescolarsi ai partecipanti della Mummers Parade, parata tradizionale che dura da oltre 300 anni.
Sotto un enorme panno scuro e con una macchina di grande formato, l’autrice ha immortalato questo universo di 10000 uomini, donne e bambini che creano costumi elaborati e scenografie mobili che richiedono mesi di lavoro e preparazione.
Come molte di queste tradizioni, la Mummers Parade incarna una mistica tipicamente maschile, un paradosso di esclusione e inclusione che è diventato il tema centrale del lavoro della fotografa che, in quanto donna, si è infiltrata all’interno dei festeggiamenti per quanto le fosse concesso.