Atelier Editions, 2020 (II edizione)
Cofanetto rigido contenente due volumi, 20 x 27,5 cm
224 pagine, compreso un portfolio non rilegato
Lingua: inglese
Disponibile (ordinabile)
“Sono giunto alla conclusione che si può imparare molto sulla musica dedicandosi ai funghi”. – John Cage, 1954
John Cage: A Mycological Foray attira i lettori attraverso il paesaggio idiosincratico, popolato da funghi, intimo del celebre compositore americano John Cage. Il cofanetto è un incredibile viaggio in compagnia di Cage, lungo il quale si incontrano fotografie, composizioni e contemplazioni; e nello stesso imprevedibile modo appaiono varie specie di piante e miceti, mentre si va in cerca di funghi. Il volume I comprende il testo di Cage sull’Indeterminazione, i brani del Diario e i saggi, nonché la trascrizione completa della performance di Cage del 1983 dal titolo MUSHROOMS et Variationes. Il volume II è la riproduzione del portfolio di Cage del 1972, Mushroom Book; realizzato in collaborazione con l’illustratrice Lois Long e il botanico Alexander H. Smith.
John Cage (1912-92) è stato un compositore e teorico musicale americano. Riconosciuto come pioniere dell’indeterminatezza nella musica e della musica elettroacustica; figura di spicco dell’avanguardia del dopoguerra, è stata una figura determinante in ambito musicale e la sua influenza è stata rilevante anche nella danza, nella poesia, nella performance e nell’arte visiva.
John Cage: A Mycological Foray è stato creato in collaborazione con il John Cage Trust.
OPERE di John Cage
SAGGIO di Kingston Trinder
TESTI di Isabelle Bucklow
EDITING e redazione di Ananda Pellerin
Informazioni aggiuntive
Peso | 2 kg |
---|---|
Isbn |