Ferdinando Scianna incarna una forma rara di fotografia, quella che si può leggere a diversi livelli di significato e in cui una vasta cultura è la base per le qualità plastiche ed estetiche.
Siciliano, scrittore e letterato, amante appassionato di antropologia e scienze umane, Ferdinando Scianna trasferisce con irruenza, nella fotografia, il pathos e la lirica con cui percepisce la vita.
Cooptato da Henri Cartier-Bresson, suo “maestro di sempre”, è il primo fotografo italiano a entrare a far parte, nel 1982, dell’agenzia Magnum: conferma e consacrazione della forza e dell’importanza della sua fotografia, da sempre strettamente legata ai temi della sua terra, del ricordo, di una memoria che è fatta di pensieri, di miti antichi rivissuti in chiave contemporanea, di maestri da cui imparare, di improvvise intermittenze del cuore, di volti riconosciuti e mai dimenticati.
La Geometria e la passione – Ferdinando Scianna
€ 120,00
Contrasto, 2009
Copertina rigida, 24 x 17 cm
384 pagine, 375 fotografie in b/n
Lingua italiana
Condizioni perfette
Disponibile (ordinabile)
Peso | 2 kg |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 cm |
Editore | |
Luogo | Roma |
Anno | 2009 |
Copertina | Rigida |
ISBN | 978-8869651946 |
Ti potrebbe interessare…
-
L’isola nuda. aspetti del paesaggio siciliano / Giuseppe Leone – Gesualdo Bufalino
€ 85,00 Acquista -
Le Forme del Caos – Ferdinando Scianna (I edizione)
€ 250,00 Acquista -
Incubi et Succubi – Lele Saveri
Scopri di Più -
Una storia d’amore Venezia – Gianni Berengo Gardin (I edizione)
€ 220,00 Acquista -
Chi é Devoto. Feste Popolari in Campania – Mimmo Jodice (I edizione, priva del vinile a 45 giri)
Scopri di Più -
Flattened in Time and Space – Angelo Vignali
€ 30,00 Acquista