Spinta da un profondo senso di desiderio, la fotografa austriaca Inge Morath ha intrapreso nel 2001 tre lunghi viaggi nella regione di confine austro-slovena con lo scopo di venire a conoscenza ed indagare la terra dei suoi antenati. Facente precedentemente parte della monarchia asburgica, un confine è stato tracciato attraverso tutta l’area, dopo la prima guerra mondiale. Inseguito al 1945 questa divenne la linea di demarcazione tra due ideologie contrastanti. Dal 1990 ci sono stati però dei tentativi di riconciliazione, mentre i traumi persistono da entrambe le parti. Inge Morath ha visitato famiglie, villaggi, feste e raduni divisi e ha cercato molti testimoni sia in Stiria che in Slovenia. Ha osservato una guarigione della fiducia e un rinnovamento dei legami tra famiglie e villaggi nonostante il peso del passato. Con immensa sensibilità, ha fotografato la vita di campagna, il ciclo delle stagioni, le attività rurali, i momenti esilaranti e quelli nostalgici. Le sue immagini di persone, vita quotidiana, edifici, città, paesaggi e nature morte creano un flusso di immagini che proclamano l’amore di Inge Morath per la vita di questa regione.
Last Journey – Inge Morath
€ 50,00
Prestel, 2003
Copertina rigida, 28.5×24.7 cm
232 pagine, fotografie in b/n
Lingua tedesca e inglese
Condizioni generali perfette
Disponibile (ordinabile)
Ti potrebbe interessare…
-
Israele. 50 anni nelle fotografie di Magnum (I edizione italiana)
€ 65,00 Acquista -
Pauses – Edouard Boubat (I edizione 1983)
€ 280,00 Acquista -
l’Homme & la Machine – Henri Cartier-Bresson (I° edizione francese )
€ 120,00 Acquista -
Professione Fotoreporter – Calogero Cascio
€ 55,00 Acquista -
Exils – Josef Koudelka (I edizione riveduta, in lingua italiana)
€ 170,00 Acquista -
Quando finì la guerra – autori vari (I edizione 1985)
€ 85,00 Acquista