Souvenir, dal francese “sovvenire”, evoca la capacità di ricordare in maniera tangibile: pensieri lontani nello spazio e nel tempo assumendo le sembianze di volti, oggetti, luoghi. Le immagini poetiche di Lorenzo Cianchi e quelle fotografiche, selezionate dal collettivo Cesura, orchestrano una duplicità narrativa nell’intento di restituire l’immediatezza dell’esperienza, del reale.
I cinque libretti, custoditi in un cofanetto, riprendono il dispositivo delle cartoline a fisarmonica molto popolari fino a qualche decennio fa e possono essere letti singolarmente o come tappe della vita umana. Dalla nascita alla morte, passando per giovinezza e maturità: la leggerezza infantile, la preadolescenza, la difficoltà nel decifrare un desiderio, il senso di mancanza: laparola poetica accoglie la fotografia e insieme diventano cartoline di luoghi emotivi che abitano l’umano.Le poesie da un lato, le fotografie dall’altro: elogio allo strabismo del sentire, nella convinzione che la letteratura, diversamente dalla realtà, non ha, necessariamente, bisogno di un approdo.
Souvenirè una co-edizione di Boîte Editions e Cesura Publishing, in tiratura limitata di 120 esemplari, disponibile in italiano e inglese con Cesura Publishing