“Louvre 2002” è un progetto di Olivo Barbieri che era rimasto inedito. Questo libro artistico ideato dall’autore, con immagini estratte dal corpo di lavoro esposto nel museo parigino, è stato magistralmente costruito e studiato accuratamente nelle sequenza: un viaggio attraverso il mondo della pittura visto attraverso i codici rappresentativi della fotografia. Olivo Barbieri, uno degli artisti più apprezzati della scena contemporanea internazionale, utilizza la riproduzione parziale di un museo e dei suoi dipinti, al fine di sorprenderci grazie al suo utilizzo di inquadrature, della profondità di campo e di altri pretesti fotografici per invitarci a riflettere sul meccanismo della visione e sulla fruizione della realtà.