Yale University Press, 2020
Copertina rigida, 21×28 cm
224 pagine,120 fotografie a colori e 20 b/n
Lingua inglese
Disponibile su ordinazione
La Francia ha vissuto una vera e propria golden age per quanto riguarda la produzione di libri fotografici dalla fine degli anni ’20 agli anni ’50. Esperimenti d’avanguardia in fotografia, testo, design e stampa, nel contesto di una scena editoriale modernista in crescita, hanno contribuito a un’effusione di libri dal design brillante. “Making Strange” offre un disamina dettagliata dell’innovazione dei fotolibri in Francia, esplorando le pubblicazioni seminali di Brassaï, Henri Cartier-Bresson, Robert Frank, Pierre Jahan, William Klein e Germaine Krull. La studiosa e autrice dell’opera Kim Sichel sostiene che questi libri siano uno vero e proprio specchio del loro tempo e abbiano creato un linguaggio visivo modernista senza eguali. Sichel fornisce un’analisi coinvolgente attraverso la lente della materialità, sottolineando come il libro fotografico sia un oggetto con il quale lo spettatore interagisce tattilmente oltre che visivamente. Ricco di contesto storico e splendidamente illustrato, “Making Strange” riafferma il ruolo dei libri fotografici francesi nella storia dell’arte moderna.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Isbn |
SKU: VAR972-1 - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento
Category: Vari