Van Zoetendaal Collections, 2002
Copertina rigida, 22.5 x 28.5cm
48 pagine, fotografie a colori
Brevi note in lingua inglese
Condizioni perfette
Disponibile (ordinabile)
Il libro di Marjaana Kella indaga la natura del ritratto fotografico: come e se la descrizione fotografica si limiti a parlarci della fisionomia del soggetto o ci dica qualcosa del suo carattere interiore e psicologico.
Ciò che è sicuro è che noi giudichiamo le persone a partire dal loro aspetto esteriore, ma quando li incontriamo possiamo trarre ulteriori conferme sul loro modo di essere dalla maniera in cui si muovono o in cui parlano. A fronte di tutto ciò, quindi: qual è il vantaggio della fotografia?
Kella scrive: “Una fotografia è muta e ferma. Ecco perché noi possiamo osservare ciò che mostra in un modo davvero speciale.”.
Nel suo libro compaiono due corpi di lavoro. Uno relativo ad una serie di studio sui dorsi delle teste dei suoi soggetti; l’altra in relazione a ritratti di persone sottoposte ad ipnosi.
Entrambi questi lavori sono come sospesi e ci costringono ad osservare nel profondo le immagini in cerca di dettagli solutori per la nostra lettura.
Questa è la risposta dell’autrice all’enigma fotografico.
Il libro è stato citato da Martin Parr e Gerry Badger nel loro “Photobook: A History – Vol. II”.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Dimensioni | 22,5 × 28,5 cm |
Editore | |
Luogo | |
Anno | |
Copertina | |
Pagine | |
Isbn |
SKU: RAR126 - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento
Categories: Contemporanei, Rarità
Tag: Portrait