Paolo Monti è considerato una figura centrale nella storia della fotografia italiana del dopoguerra e parallelamente ad una instancabile attività in ambito commerciale e di committenza pubblica, nel 1947 fondò insieme ad alcuni amici il circolo fotografico la Gondola, considerato di lì a breve come un importante movimento d’avanguardia a livello internazionale.
E infatti il suo sguardo moderno e intellettuale si riflette in queste immagini di una città che sembra nascondersi a se stessa, cede a linee e prospettive ben definite che poco hanno a che fare con la fotografia umanista dell’epoca e invece strizza l’occhio ai movimenti modernisti.
Sono stati pubblicati molti libri di e su Paolo Monti, non tutti propriamente entusiasmanti, alcuni molto interessanti per i repertori, questo su Milano in assoluto uno dei più belli.
Uno straordinario e raro volume della migliore produzione fotografica di Paolo Monti che abbiamo a disposizione, architettonica e paesaggistica.