Mimmo Castellano, già alla fine degli anni ’50, ha le idee chiare su cosa sia per lui l’arte grafica, ed una innovativa, geniale intuizione sull’efficacia della provocazione nel settore della comunicazione grafico – pubblicitaria. Un presagio che si rivelerà esatto e detterà legge non solo in ogni settore dell’economia, ma anche in ambiti culturali, determinando il suo smisurato ed internazionale successo
Il fotolibro Moods, capolavoro di grafica, è intriso di ricordi tra cui il terrazzo coibentato con catrame nero, una vecchia conigliera e lo sguardo ipnotizzato dal candore di un muro bianco su cui proiettare la vita.