fbpx
Micamera.com è la più grande libreria specializzata in fotografia italiana. Libri rari, firmati da collezione.

Nsenene – Michele Sibiloni

Nsenene – Michele Sibiloni

 58,00

Edition Patrick Frey, 2021
Copertina rigida, 23×31 cm
144 pagine, fotografie a colori
Lingua inglese

Disponibile su ordinazione (tempo d'attesa: 10 giorni)

Invaso da uno spettro di verdi scintillanti e inquietanti, il nuovo libro di Michele Sibioni Nsenene segue la raccolta notturna di cavallette in Uganda. Questi insetti sono una merce ricercata e migrano in massa solo due volte l’anno, motivo per cui chi spera di catturarli deve essere pronto. Nelle città di tutto il paese, subito dopo la stagione delle piogge, vengono allestite centinaia di trappole.

Notte dopo notte, molti ugandesi rimangono svegli fino all’alba per catturare queste creature. L’onnipresenza dei lucenti insetti tra la nebbia notturna e il fumo dei falò sommerge l’intero paese in un’atmosfera ultraterrena, creando un effetto inquietante alimentato dal bizzarro armamentario coinvolto, dagli strumenti e le trappole fantasiosamente realizzati.

Dato il loro elevato contenuto proteico, le cavallette sono una promettente fonte di cibo per il futuro, secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), che sottolinea che se più persone aggiungessero insetti commestibili alla loro dieta, ciò potrebbe ridurre la fame nel mondo e migliorare la sicurezza alimentare. Tuttavia, la deforestazione ha decimato le popolazioni di questi esemplari. A peggiorare la situazione, le piogge in Africa stanno diventando sempre meno prevedibili a causa del cambiamento climatico, e la raccolta di grilli dipende interamente dal tempo atmosferico.

Il fotografo italiano Michele Sibiloni, documentando la raccolta degli ensenene in Uganda, racconta di un’attività che si trova a cavallo del confine estremamente sottile tra passato e futuro, tra tradizione e modernizzazione.

 

Informazioni aggiuntive

Peso2 kg
Isbn

Giorni di attesa

10

SKU: TIP703-6 - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento

Categories: ,

Tag: ,