Loose Joints, 2021
Copertina morbida, 24.5×26.5 cm
Il libro è avvolto in un poster delle dimensioni di 54.5×75 cm
44 pagine, fotografie in b/n e a colori
Lingua inglese
Disponibile (ordinabile)
“Il giorno in cui Sudan morì, tutto apparve monumentale e allo stesso tempo ordinario”.
Najin e Fatu rappresentano gli ultimi due esemplari di rinoceronte bianco settentrionale, rispettivamente madre e figlia; creature la cui specie è in via di estinzione, messa drammaticamente a repentaglio da decenni di bracconaggio e dopo che il loro habitat é stato man mano sempre più ridotto, relegandoli ad un fazzoletto di terra. Gli scienziati parlano di estinzione funzionale, uno stato di limbo esistenziale dovuto dalla totale assenza di esemplari maschi (l’ultimo in vita, Sudan, è morto nel 2018) con i quali poter salvaguardare la specie mediante la riproduzione naturale.
Le due rinoceronti, conosciute come “le ragazze”, vivono fianco e fianco nella riserva di Ol Pejeta, nella contea di Laikipia, nel Kenya centrale; hanno a disposizione delle guardie armate che le sorvegliano, custodi di un gioiello naturale che senza il loro intervento scomparirebbe. Il fotografo inglese Jack Davison viene quindi incaricato dal New York Times di recarsi nella riserva a documentare il successo della fecondazione in vitro degli ovociti delle rinoceronti, unica vera speranza di risparmiare la specie dall’estinzione.
Le fotografie di Davison sono in grado non solo di restituirci la grazia e il potere di Najin e Fatu, specie caratterizzata da un perfetto equilibrio fra la totale pacatezza e la forza bruta, ma anche l’intima connessione spirituale e fisica tra le rinoceronti e i loro custodi, fra cui Zacharia.
Ol Pejeta è in definitiva una storia di contrasti: da un lato, la profonda tragedia dell’ennesima specie che scompare dalla storia della vita e dall’altra la speranza e l’ottimismo incarnati dalla scienza e dell’innovazione che si propone di essere un possibile rimedio alla fragilità del mondo naturale.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Isbn |
SKU: CON415-5 - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento
Categories: Contemporanei, Novità
Tag: Africa, animals, Documentary, Nature