“People of the Mud” è una nuova serie dell’artista berlinese-dominicano Luis Alberto Rodriguez, realizzata in collaborazione con le comunità della contea di Wexford in Irlanda, dove la tradizione antica e la vita moderna si incontrano quotidianamente. Il lavoro di Rodriguez rende omaggio al peso metaforico di secoli di lavoro fisico: immagini di arti e mani sfregiate, volti segnati dalle intemperie e corpi coreografati appaiono come una cartografia di questo lavoro, riflettendo come la cultura venga plasmata dagli individui stessi che la abitano. Altrove, vediamo il glamour ostentato delle ballerine irlandesi moderne, portate fuori dalle sfavillanti sale da ballo e nei campi, creando una rottura nel tempo e nello spazio. Mentre a Wexford, Rodriguez è stato colpito dall’intensa fisicità dello sport dell’hurling (uno sport di squadra di origini celtiche). L’artista ha quindi lavorato con i giocatori per riproporre i gesti caratteristici dello sport creando sculture dai corpi, dirigendo e letteralmente sovrapponendo i giocatori l’uno sopra l’altro. Possiamo quindi vedere “People of the Mud” proprio come un ritratto collettivo della comunità di tutti i diversi elementi che costruiscono le identità irlandesi moderne e rurali. Proprio come ogni ritratto di famiglia, a volte è disfunzionale e contraddittorio; raccoglie tutte le rotture e le continuità tra il passato e il presente nell’Irlanda moderna, pur essendo racchiuso in un paesaggio e in un momento nel tempo. Questo momento è fermo – in posa e in pausa – e in perpetuo movimento, guardando al futuro.
People of the Mud – Luis Alberto Rodriguez
€ 58,00
Loose Joints Publishing, 2020
Copertina rigida, 23×27.5 cm
114 pagine, 63 fotografie in b/n
Lingua inglese
Disponibile (ordinabile)