Sworn Virgins – Pepa Hristova

 50,00

Kehrer, 2013 (I edizione)
Copertina rigida, 22 x 26.5 cm
228 pagine, fotografie a colori e b/n
Lingua inglese

 

Disponibile (ordinabile)

COD: CON142 Categoria: Tag: , , ,

“I giorni a Bjeshket et Yamuna, le Montagne Maledette, erano faticosi. Ma ognuno conosceva il suo posto – gli uomini all’aria aperta, le donne al riparo dei tetti dei loro rifugi”.

Nell’Albania settentrionale, nelle Montagne Maledette, che si dice siano state create dal diavolo in persona, ancora oggi è viva la tradizione delle vergini giurate, ultimi uomini-donne d’Europa. Il Kannun, una raccolta di leggi del Medioevo, tramandata per generazioni in forma orale, permette alle famiglie di sostituire il capofamiglia maschio con una donna in caso di morte del patriarca, spesso causata da faide di sangue legate al clan. Il nuovo status della donna, però, le impone di fare un voto irrevocabile per preservare la sua verginità per il resto della sua vita.

Le donne adulte possono prestare questo giuramento per prendere il posto del padre o del fratello defunto. Ma anche le bambine appena nate possono essere dichiarate ‘figli’ e allevate come ragazzini allo scopo di fornire alla famiglia un erede maschio. Occasionalmente, le donne fanno il voto per sfuggire a un matrimonio combinato. Ricoprendo i ruoli degli uomini, queste donne possono anche aspettarsi un maggiore riconoscimento nella società albanese, ancora fortemente patriarcale.

Le cosiddette Vergini Giurate, o Burnesha, non solo ricevono lo status ma anche tutti i diritti riservati agli uomini, e sono molto rispettate all’interno del clan famigliare. Fanno lavori da uomini, si vestono e si comportano da uomini. Ma sono uomini in senso sociale e non sessuale.
Le Vergini Giurate si adattano al loro ruolo così perfettamente che, col tempo, non sono più riconosciute come donne al di fuori della loro famiglia
Con il passare degli anni, la donna in loro si perde.

Peso 2 kg
Dimensioni 22 × 26,5 cm
ISBN

978-3-86828-347-1

Ti potrebbe interessare…