Un viaggio attraverso l’Italia degli uomini e delle donne che hanno fatto scelte radicali.
“Radicale è qualcosa che agisce in profondità; che investe un problema a partire dai principi essenziali.
Folli, ravers, criminali, devoti, monache di clausura: i soggetti scelti prendono vita in una serie di ritratti in cui il linguaggio fotografico si esprime talvolta in forma pura, talvolta innestato su elementi dell’iconografia vernacolare (fototessere, santini, immagini segnaletiche), in un concept album dove il volto diventa la chiave per investigare il bisogno umano di intraprendere percorsi di vita estremi ed esterni ai cammini convenzionali.”
Piero Martinello
“Radicalia” si divide in 5 capitoli:
– DEVIAZIONE, dedicato alla figura del personaggio di paese
– DEVOZIONE, riguardante il rapporto santo/devoto
– EVERSIONE, 10 storici clan di Camorra e ‘Ndrangheta
– CONTEMPLAZIONE, in cui compare la figura della monaca di clausura
– EVASIONE, una discesa nel mondo della notte, tra rave e festival techno
Copia firmata dall’autore