Iniziato come un diario visivo, “Ravedeath Convention” (il cui titolo fa riferimento all’album del 1972 di Tim Hecker) è presto diventato un prodotto ibrido: fra l’autobiografia e la finzione. Mentre vengono esplorati l’amore, la gioia e l’amicizia, si verificano violenza ed eccesso, spesso catturati solo come tracce e sintomi. Una collisione di simboli culturali diversi, a volte non corrispondenti fra di loro, sottolinea la miscela onnicomprensiva di sottoculture come una caratteristica fondamentale dei nostri tempi. Le prime fotografie scattate all’età di tredici anni; questa serie di immagini in bianco e nero è la modifica di un continuo processo di fotografia, rivisitazione e rielaborazione che si estende per più di dieci anni. Nelle stampe storpiate, la presenza fisica del corpo e la fotografia si fondono celebrando l’imperfezione umana.
Ravedeath Convention – Jan Philipzen
€ 38,00
Art Paper Editions, 2020
I edizione
Copertina morbida, 21×26 cm
176 pagine, fotografie in b/n
Lingua inglese
Disponibile (ordinabile)
Ti potrebbe interessare…
-
Teenage Smokers 2 – Ed Templeton
€ 75,00 Acquista -
Whatever – Chiara Fossati
€ 40,00 Acquista -
Cerro Gordo – David Black
Scopri di Più -
London Birth Of A Cult – Hedi Slimane
€ 350,00 Acquista -
Conrad McRae Youth League Tournament – Ari Marcopoulos
€ 48,00 Acquista -
No System – Vinca Petersen (II edizione)
€ 55,00 Acquista -
My Last Day at Seventeen – Doug DuBois
Scopri di Più -
When Midnight Comes Around – Gary Green (firmato)
€ 70,00 Acquista -
The eyes can see what the mouth can not say – Jacopo Benassi (firmato)
€ 40,00 Acquista