“Reading the Landscape” apre mostrandoci luoghi idilliaci da sogno, tableau paradisiaci delle giungle della Malesia e dell’Indonesia, romantiche pianure alluvionali, tronchi d’albero ricoperti di liane, nicchie ecologiche per innumerevoli forme di vita: il genere di foreste tropicali che immaginiamo nei nostri sogni.
Nella seconda parte della sequenza Becker ci mostra cosa succede in tutto il mondo quando le multinazionali disboscano grandi estensioni di terreno e ne risultano gigantesche aree brulle e prive di alberi. Anche l’erosione fa il suo lavoro e nessuna forma di vita può sopravvivere in questi luoghi.
Nella sezione finale Becker presenta le “foreste” artificiali concepite da vari architetti internazionali per inserire il verde nello spazio urbano.
Nel suo insieme, il lavoro porge una domanda tagliente e precisa: è questo l’aspetto che vogliamo abbia il nostro futuro?