Recollecting Landscapes – Rephotography, Memory And Transformation 1904-1980 / 2004-2014
Il botanico Jean Massart ha realizzato una serie di fotografie di paesaggi nelle Fiandre, una regione a Nord del Belgio, tra il 1904 e il 1911. Le fotografie avevano uno scopo didattico: Massart voleva mostrare la vegetazione naturale nel suo contesto e il rapporto tra agricoltura e geografia. Nel 1980 Georges Charlier ri-fotografò circa 60 delle immagini di Massart – punto di vista e inquadratura rimasero le stesse – e nel 2003 Jan Kempenaers ricevette l’incarico di ri-fotografare le stesse scene. Una quarta serie è stata poi realizzata da Michiel De Cleene nel 2014 e commissionata dalla Provincia delle Fiandre dell’Ovest. Charlier, Kempenaers and De Cleene avevano poche possibilità di variare il punto di vista, ma nonostante ciò in ognuno di essi si può notare una diversa enfasi nel lavoro sugli aspetti documentari, artistici e scientifici. Oltre alla qualità fotografica le quattro serie in questo libro sono considerate come parte di una collezione “cronografica” che mostra nel dettaglio ogni modificazione del paesaggio. La raccolta oggi viene usata come punto di riferimento per ricerche sull’urbanizzazione e le mutazioni del paesaggio in termini di agricoltura, biodiversità, infrastrutture, sviluppo economico e stili di vita nel territorio. Per tutte queste ragioni questo libro è un oggetto molto interessante che non si riduce a una semplice serie di immagini ben scattate.