Riprendiamoci la vita: immagini del movimento delle donne – foto di Paola Agosti

Savelli, 1976
Copertina flessibile, 29,7 x 21,4 cm
80 pagine, fotografie in bianco e nero
Lingua: italiano

Condizioni generali ottime

“Abbiamo scritto questo libro impietrite dalla paura”.

Questa serie di fotografie di Paola Agosti raccontano del momento in cui le donne uscirono dalle cucine e cominciarono a manifestare. Era la metà degli anni ’70, periodo in Italia di fermenti e lotte che scossero la società italiana dalle fondamenta.

La legge sul divorzio del 1974 era stata una prima conquista, e servì da stimolo per dare inizio a una catena di rivendicazioni: diritto alla maternità responsabile, depenalizzazione dell’aborto, diritto agli asili, alla parità di salario.

Paola Agosti, mescolandosi ai cortei, testimoniò non solo le parole forti della protesta, ma anche le persone, i volti, la rabbia, la gioia, quel senso di condivisione e libertà mai provati prima.

Queste foto possono e vogliono essere uno strumento di intervento politico sulla realtà che queste donne hanno provato a vivere nel movimento e fuori di esso. Sono un metodo di comunicazione dell’esperienza che meriterebbe di essere studiato e discusso collettivamente, per trarne nuovi spunti di riflessione e aprire nuovi spazi di libertà.

Ti potrebbe interessare…