Per secoli, in tutto il mondo, gli album sono stati la forma di diario visivo più immediata e popolare. Nell’Irlanda del Nord, gli album di ritagli dalla fine degli anni ’60 ai primi anni ’90 riflettevano “I problemi”, il conflitto regionale tra protestanti e cattolici. Ispirato da questi record collettivamente individuali della vita quotidiana – album pieni di ritagli di giornale, foto di famiglia e ricordi personali – l’acclamato fotografo e regista nato a Belfast Donovan Wylie, in collaborazione con lo storico culturale Timothy Prus, ha creato una versione non settaria di questi album di ritagli, con il senno di poi, che racconta l’esperienza di Wylie di crescere a Belfast negli anni ’70 e ’80, come figlio di un matrimonio misto (sua madre cattolica, suo padre protestante), durante un periodo in cui si identificava con uno il lato della divisione religiosa era un aspetto presunto e talvolta mortale della vita di tutti i giorni.