Nazraeli, 2008
I edizione
Copertina rigida, 30.5×33 cm
80 pagine, 67 fotografie in b/n
Breve testo in lingua inglese
Condizioni generali ottime. Lievi tracce d’usura alla delicata copertina bianca
Mark Steinmetz è un osservatore della società americana.
Erede di una grande tradizione fotografica alla quale hanno contribuito autori di rilievo quali Garry Winogrand o Lee Friedlander, Steinmetz ha scelto il sud degli Stati Uniti, Georgia, Tennessee e Louisiana, quale set privilegiato e naturale per svolgere il proprio racconto. Con uno stile fortemente filmico, influenzato anche dal cinema italiano, persone e luoghi scaturiscono da una “flanerie” mai pianificata.
In sequenze poetiche e narrative, i soggetti appaiono sospesi nel tempo, complice anche l’utilizzo magistrale di un bianco e nero che tinge ogni scena di una patina all’apparenza impalpabile ma in realtà fortemente caratterizzante.
Steinmetz coglie e racconta il senso di delusione e isolamento delle nuove generazioni rimaste ai margini del grande sogno americano, mettendo in discussione la nozione stessa di progresso. Una questione mai affrontata direttamente ma affidata alla presenza ricorrente di simboli che alludono alla condizione socio-economica. Ciascuna fotografia è come un frammento di un quadro d’insieme che descrive il paese. Una fotografia aperta, un lavoro che pone degli interrogativi e non si rifugia in soluzioni affrettate. Come diceva Winogrand: “fotografie che pongono delle domande – e non ambiscono a spiegare le cose.
Ideale continuazione del precedente splendido volume intitolato “South Central”
SKU: SIG091 - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento
Category: Rarità
Tag: Black and White, Mark Steinmetz, Portrait, Street, USA