Silvana Editoriale, 2002
Copertina rigida, 24×32 cm
100 pagine, 70 fotografie a colori
Lingua italiana
Buone condizioni generali, lievi tracce di usura alla sovraccoperta
Disponibile (ordinabile)
Questo volume presenta una ricerca condotta da cinque fotografi e uno scrittore sul mondo delle merci, sul suo mettersi in scena attraverso complessità inafferrabili all’interno di spazi rumorosamente colorati. La macchina dell’universo delle merci è stata pazientemente smontata dagli autori grazie alla loro capacità di osservare da lontano e da vicino e di saper descrivere anche il dettaglio più minuto. Queste operazioni lontane dal voler rappresentare le merci con il loro stesso codice visivo di autorappresentazione, hanno permesso la riappropriazione di un particolare senso dello spazio fra le cose, fra gli oggetti e le persone e, attraverso questo, di definire il nostro ruolo di spettatori e di utenti. La comprensione di questo spazio merci, nel quale si svolgono azioni semplici, ma tutte sotto il segno di una certa ambiguità, si gioca fra la fretta del vivere il tempo e il consumo e la gestualità intima e quotidiana. Le merci, lo spazio e i confini che vi si vengono a creare diventano oggetto di osservazione e racconto d’invenzione, con approcci assai diversi per ogni autore. Il vedere e l’osservare si aprono allora ad altre percezioni legate al tempo e alla memoria, come nel lavoro sul colore e sulla fantasmizzazione del nostro vissuto (Zanta) o sull’interpretazione della memoria aziendale (Guerrieri). Questo modo di indagare pone poi una distanza maggiore tra il fotografo e i soggetti osservandone i movimenti o secondo frecce e direzioni simboliche (Gentili) o utilizzando lo strumento della giustapposizione fra l’interno dello spazio – solo evocato – e l’immediato contiguo esterno – già non più riconoscibile (Jodice). Ma la narrazione ricuce anche il disegno geometrico dello spazio fra i luoghi e gli umani, che nel loro percorrerli e abitarli li definiscono (Mozzi e Guidi).
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Isbn |
SKU: TIP812-4 - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento
Categories: TIP The Italian Photobook, Vari
Tag: Guido Guidi, Italy, Portrait, TIP The Italian Photobooks