Gost, 2019
Copertina rigida, 19.5×25 cm
208 pagine, 83 fotografie a colori
Lingua inglese
Disponibile (ordinabile)
Uno “spoor” è la traccia o il profumo di un animale oppure di una persona. In lingua afrikaans si riferisce anche ai binari (a tal proposito la rete ferroviaria del Sud Africa un tempo si chiamava Spoornet). Il titolo del libro suggerisce quindi atti di inseguimento e pedinamento determinati da questi percorsi ferroviari per lo più morti, molti dei quali sono ora utilizzati come sentieri tra periferia e città. “Spoor” è una continuazione del lavoro di Palmer, incentrato principalmente sulla fotografia e altri media per affrontare i concetti di luogo e assenza di luogo, posizione e dislocazione, migrazione ed insediamento.
“Durante diverse visite in Sud Africa (fra il 2014 e il 2018) ho guidato lungo strade secondarie attraverso le nove province del paese. Il mio scopo era quello di seguire il più fedelmente possibile i percorsi ferroviari rurali tra città e insediamenti. Dei circa 550 luoghi in cui mi sono fermato per fare foto, 83 immagini diurne sono presentate qui in dieci serie. Una doppia pagina di toponimi delle stazioni introduce ogni serie. Disposte in base alla loro posizione su una mappa nazionale altrimenti assente, i nomi sono isolati nell’oscurità. Ogni configurazione costituisce la mia selezione di una serie di immagini, i cui siti possono essere relativamente vicini tra loro o separati da grandi distanze. Alcuni dei toponimi sono quelli dei centri regionali, inclusi molti che sono stati rinominati nell’era post-apartheid. Altri si riferiscono solo alla segnaletica ferroviaria sbiadita che conserva il loro fragile status di luoghi. SPOOR si conclude con una “mappa” che mostra la dislocazione di tutti i luoghi fotografati che hanno contribuito al progetto.”
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Isbn |
SKU: CON545-9 - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento
Category: Contemporanei
Tag: Africa, Landscape, storytelling