fbpx
Micamera.com è la più grande libreria specializzata in fotografia italiana. Libri rari, firmati da collezione.

Summer After – Lucas Foglia (firmato)

Summer After – Lucas Foglia (firmato)

 59,00

Stanley Barker, 2021
Copertina rigida, 25 x 25 cm
144 fotografie in bianco e nero
Lingua inglese

Firmato

Disponibile (ordinabile)

“Ecco come ricordo New York nel 2002. Avevo 19 anni e mi ero appena trasferito a Manhattan dalla piccola fattoria della mia famiglia a Long Island. Era la prima estate dopo gli attacchi dell’11 settembre. Gli operai stavano rimuovendo le ultime macerie del crollo delle Torri Gemelle. La città sembrava immensa e fragile allo stesso tempo, se comparata alla solidità della mia casa d’infanzia”.

Al tempo Lucas Foglia lavorava nello studio di Arnold Newman cinque giorni a settimana. Il resto del tempo, lo spendeva per camminare lungo le strade newyorkesi e per incontrare persone. Utilizzava una vecchia Hasselblad del 1973, macchina che per le sue dimensioni raramente passava inosservata. Quando qualcuno lo guardava, Foglia gli chiedeva se potesse scattargli un ritratto. In cambio, regalava una stampa realizzata nello studio di Newman.

Che cosa significa, nell’estate del 2002, quella immediatamente successiva all’attacco alle Torri Gemelle, camminare per strada cercando il contatto visivo con delle persone che stanno guarendo insieme alla loro città?
“All’inizio – risponde Foglia – ho pensato che la gente avrebbe risposto con cautela. Ero uno straniero. La città si stava riprendendo da un evento che aveva scosso il suo senso di sicurezza. Eppure, la maggior parte delle persone ha detto sì e ha guardato dritti nell’obiettivo della mia macchina fotografica. Sono grato che abbiano scelto di fidarsi di me”.

Summer After riunisce questo corpo di lavoro, che Foglia ha creato all’età di soli diciannove anni, e viene pubblicato in occasione del ventesimo anniversario dell’11 settembre.
Alcune delle immagini riflettono direttamente sull’impatto degli attacchi del 2001 e sul dolore che si è propagato da New York al mondo intero.
Molti passaggi sono profondamente personali, come i pensieri di Abu Haraira, che racconta il pregiudizio che ha dovuto affrontare negli anni successivi: “Gli indiani e i ragazzi dell’Asia meridionale che non erano musulmani volevano prendere le distanze da noi. Lui è il musulmano, lui è il terrorista, non io. Io sono indù. Non li ho mai veramente biasimati, sapevo che lo facevano solo perché avevano paura di dover affrontare la stessa cosa”.

Copie firmate dall’autore

Informazioni aggiuntive

Peso1 kg
Isbn

SKU: CON933-2 - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento

Categories: ,

Tag: , ,