Book 1 – Guido Guidi / Dietro casa
“Dietro casa” presenta un inedito Guido Guidi in 35mm. La sequenza di fotografie in bianco e nero, studiata magistralmente da Jason Fulford, racconta una serie di momenti dal sapore intimo e casalingo. Tutte le immagini sono state scattate tra il 1979 e il 1981 tra Ronta, Preganziol e Treviso. Come in un ritornello, compaiono e ricompaiono personaggi e situazioni a creare una melodia perfetta, anche ironica a tratti. Guido Guidi sembra quasi divertirsi a giocare con la sua ombra, in un modo che ricorda gli storici autoritratti di Lee Friedlander.
Book 2 – Jason Fulford / Clayton’s Ascent
Jason Fulford ci regala con Clayton’s Ascent uno sguardo divertito e divertente sull’America di oggi. Delle immagini fresche e coloratissime si susseguono dando vita a una palette quasi Pop, che ricorda le pubblicità dei vari cartelloni pubblicitari che compaiono nella sequenza. Fotografie bellissime, che hanno la capacità di arrivare con quel tempismo tipico delle battute intelligenti e ironiche.
Book 3 – Gregory Halpern / Confederate Moons
In Confederate Moons Halpern approfondisce l’universo creato con ZZYZX e ci regala un piccolo gioiello dove bellezza e disagio si intrecciano a raccontare le contraddizioni dell’America di oggi in un equilibrio che ha del miracoloso. La luna nelle sue varie fasi si alterna tra buio e ombre surreali, scandendo un tempo immaginario dove gli strani personaggi di Halpern vengono congelati in un racconto onirico sul nostro strano presente.
Book 4 – Viviane Sassen / Eliotrope
Con Eliotrope Viviane Sassen compone un’elegante sequenza dove lo studio sul colore predomina su tutto. Le situazioni riprese ricordano quelle precedentemente esplorate dalla Sassen in “Die Son Sien Alles”, il suo volume su città del Capo e l’uso delle pennellate e campiture di colore dipinte si riallaccia alla ricerca cominciata nel suo “Roxanne II”. In Eliotrope gli interventi sul colore si mescolano con le tonalità reali delle scene riprese fino a creare dei piacevoli effetti di spaesamento, esaltando il valore pittorico dell’immagine.