Con “The Dark Wood”, Danielle Mericle si interroga sull’ampia questione del rapporto con la Storia e mette in discussione la nostra capacità collettiva di trarre insegnamenti dal passato. All’interno del progetto immagini di gessi greco-romani sono affiancate a fotografie di un’antica foresta di sequoie e testi dell’artista; ritenuti privi di valore durante il XX secolo in quanto “semplici” calchi e danneggiati nel corso delle due Guerre Mondiali, i gessi, ora considerati preziosi e ricchi di informazioni, divengono metafora del tentativo, spesso in balìa dei capricci ideologici delle verità storiche assolute, di comprendere e preservare il nostro passato.
Accostando alle immagini di catalogazione dei calchi le fotografie dei tronchi delle sequoie, nei quali è possibile leggere migliaia di anni di complessa storia umana, il libro presenta un invito a considerare la Storia come un processo fluido e sfaccettato piuttosto che un insieme di verità fossilizzate.
The Dark Wood – Danielle Mericle
€ 40,00
Perimeter Editions, 2021
Copertina morbida, 20,5 x 30 cm
88 pagine, fotografie a colori e b/n
Lingua inglese
Disponibile su ordinazione
Peso | 1 kg |
---|
Ti potrebbe interessare…
-
Timber Cove – Karin Apollonia Müller (edizione limitata con foto)
€ 680,00 Acquista -
Trilogy of Stone and Time – Klaus Merkel (edizione limitata e firmata di 3 volumi)
€ 125,00 Acquista -
One Sunday in Beijing – Michael Kenna (edizione limitata con foto)
€ 80,00 Acquista -
Cottonwoods – Robert Adams (nuova edizione ampliata)
€ 48,00 Acquista -
TRÄD – GUNNAR SMOLIANSKY
€ 75,00 Acquista -
New Pictures from Paradise – Thomas Struth
€ 49,00 Acquista