Mack, 2022
Copertina morbida, 20 x 24,5 cm
144 pagine, fotografie a colori e b/n
Lingua inglese
Disponibile (ordinabile)
Nel 1991, Wendy Ewald fu invitata a condurre dei corsi di fotografia per i bambini Maya e Tzotzil che vivevano nel Chiapas, la provincia più meridionale del Messico.
Sebbene le macchine fotografiche e le videocamere non fossero una novità in Chiapas, erano generalmente utilizzate dai turisti che, scattando foto, non facevano altro che rafforzare i loro pregiudizi culturali.
Ewald decise di non scattare foto, bensì di spingere i suoi studenti a fotografare la loro vita quotidiana, i loro sogni, i loro desideri e le loro fantasie, sulla scia dell’importanza che i sogni rivestono nella cultura maya, che li considera reali quanto gli eventi durante la veglia.
Questo libro riunisce il progetto originale di Ewald con un nuovo lavoro realizzato in collaborazione con quindici giovani latino-americani che vivono a Chicago; le immagini presentano molte similitudini con quelle degli studenti di Ewald degli anni Novanta, ponendo l’accento questa volta sulla rappresentazione delle vite interiori e dei sogni come strumento per fare i conti con le esperienze degli immigrati, di rado raccontate.
I temi della restrizione e dell’auto-riflessione emersi da questo nuovo lavoro sono stati intensificati dal fatto che questo sia stato realizzato in parte nel periodo della pandemia. Nel loro insieme, i progetti del Chiapas e di Chicago tracciano le differenze tra la crescita in diverse zone di cultura messicana con storie diverse, riflettendo sulle gioie e i dolori dell’infanzia.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Isbn | |
Giorni di attesa | 7 |
SKU: CON917 - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento
Category: Maestri
Tag: Archive, storytelling, Teenagers