Il progetto fotografico a lungo termineThe Dynamics of Dust si basa sul lavoro del fotografo svizzero Philippe Dudouit nella controversa regione del Sahel-Sahara, il confine meridionale del Sahara. Nel suo lavoro, Dudouit traccia i legami socio-politici ed economici emergenti della popolazione un tempo nomade di questa area transnazionale.
La sensibilità fotografica di Dudouit si riflette in una ibridità volutamente scelta di metodi di registrazione analogici e digitali: la fotografia di grande formato si alterna a immagini più volatili, che a volte sono addirittura estratte da telecamere prosumer collegate a veicoli. Le registrazioni sono accompagnate da mappe basate su GPS e rapporti sull’esperienza di Dudouit.