Tutto può essere cambiato.
Tutto può essere trasformato in poesia.
Si può fare molto con due paia di mani, senza bisogno di un capo o di soldi.
Questa è una storia che ha avuto luogo sotto un molo alla periferia di Malmö tra gennaio e maggio del 2009. Questo libro documenta un progetto di street art realizzato dal fotografo Nils Petter Löfstedt e Erik Vestman. Dopo aver scoperto uno spazio vuoto sotto un molo a Malmö, in Svezia, Löfstedt e Vestman hanno lavorato per 5 mesi per trasformare questo anonimo interno in cemento in una stanza invitante.
Portando materiale da costruzione al molo in bicicletta e lavorando per lo più di notte alla luce dei fari, Löfstedt e Vestman si sono infilati tra le rocce accanto al molo per entrare e costruire lo spazio, ripulendolo da detriti, rocce e alghe, dipingendo le pareti di bianco, incorniciare e posare un pavimento in parquet, aggiungere una porta e una finestra e infine creare uno spazio bellissimo in un luogo magicamente inaspettato. Ciò che hanno creato è stato definito “i progetti di street art più segreti e allo stesso tempo ampiamente discussi della Svezia”.
Il libro include anche un DVD con il film “The Pier”, diretto da Nils Petter Lofstedt, che documenta l’intero processo e l’uso dello spazio da parte dei loro amici.
Maggiori informazioni su questo progetto: www.thepier.se