Dove vanno e cosa vedono i piccioni quando sono in volo?
Se lo chiedeva Julius G. Neubronner nel 1907, quando creò un invenzione strabiliante: una fotocamera che attaccata a un piccione viaggiatore era capace di scattare fotografie dall’alto grazie a un timer. Nonostante il successo del primo periodo la tecnica fu abbandonata e Neubronner cadde nel dimenticatoio, anche se contribuì sicuramente allo sviluppo della fotografia aerea moderna e dei droni. In questo libro, oltre alle fotografie scattate ‘’ dai piccioni’’, troviamo un saggio di Joan Fontcuberta, che analizza la scoperta e in generale il fenomeno della fotografia come strumento in grado di produrre opere senza l’intervento del fotografo, e un giornale, dove sono riportate le notizie e immagini pubblicate sui quotidiani dell’epoca.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.