A differenza dei classici manuali di storia della fotografia, in cui a comparire come protagonisti principali sono uomini bianchi ed occidentali, “The World History of Women Photographers” esplora un’alternativa rispetto a questa narrazione fino ad oggi dominante.
La sequenza del volume è strutturata cronologicamente, partendo dagli albori del mezzo fotografico per arrivare fino ai giorni nostri; sono presentati i lavori di 300 fotografe provenienti da tutto il mondo, tra cui Helen Levitt, Carrie Mae Weems, Hannah Höch, Sarah Moon, Eve Arnold e Shirin Neshat.
Per amalgamare i molteplici aspetti di questo corpus globale di opere, ricche in diversità e varietà, le autrici Luce Lebart, curatrice e storica della fotografia, e Marie Robert, curatrice capo del Musée d’Orsay, hanno invitato 160 scrittrici internazionali a contribuire con la scrittura di saggi a questo audace e splendidamente illustrato manifesto della fotografia.